I soggetti principali della pittura di Chiara Marchetto sono animali fantastici, viventi in ambienti naturali trasfigurati, popolati da piante immaginarie e circondati da laghi e colline. Le sue fonti d’ispirazione sono i pittori occidentali Bosch e Rousseau il Doganiere, l’animazione fantascientifica di Avatar e la grafica giapponese di Takashi Murakami e Hayao Miyazaki.
I mosaici su disegno orginale di Manuela Calvieri vedono nella poesia e nella pittura due arti sorelle. Le sue fonti d’ispirazione sono i dettagli della variabilità della natura e ciò che si trova nella vita invisibile di ogni giorno. Impressioni e concetti che si uniscono nella matericità del vetro, per restituire gli spessori, le trasparenze e le opacità del concreto vissuto.